Ciao, in questa scheda troverai un allenamento semplice per iniziare con le basi del Calisthenics. Non avrai bisogno di nessun attrezzo o cose del genere, soltanto tu e il pavimento.
TEMPI
L’ideale sarebbe fare questo workout 5 volte a settimana per almeno 1 mese. Tutto questo per consolidare le basi per poi cominciare col fare cose un po’ più complicate.
Livello: Base
Nome: Workout A
Muscoli coinvolti: Gambe, glutei, addominali, tronco, pettorali, tricipiti, spalle
Tipo di allenamento: Bodyweight
CONSIGLI GENERALI
Se pensi di eseguire questa scheda è perché sei alle prime armi e vuoi muovere i primi passi verso il Calisthenics. Cerca di focalizzarti sul movimento e non sulle ripetizioni, esegui bene ogni singolo momento e concentrati sui muscoli che vuoi allenare, non pensare a fare tante ripetizioni fatte male, non servirebbe a nulla. Durante tutto l’esercizio ricordati di respirare, non trattenere il fiato.
Rispetta i tempi di recupero, non cominciare né prima né dopo, esattamente dopo il lasso di tempo indicato sulla scheda.
In base alle tue capacità esegui 1 o 2 volte la scheda. La cosa bella di questi allenamenti è che puoi modificarli in base al tuo livello, se per esempio le flessioni con le ginocchia appoggiate sono troppo facili per te prova a farle con i piedi a terra e non con le ginocchia.
TUTORIAL DEGLI ESERCIZI
- Corsa statica con rotazione braccia: corsa sul posto ruotando le braccia (tese) avanti e dietro la testa.
- Y Squats: uguali agli squat, ma le braccia restano tese sopra la testa come a formare una V guarda il video tutorial.
- Bridges: guarda il video tutorial.
- Squats: leggi l’articolo Primi passi verso il Calisthenics.
- Push Ups con ginocchia appoggiate: leggi l’articolo Primi passi verso il Calisthenics.
- Plank su gomiti: leggi l’articolo Primi passi verso il Calisthenics
Scarica la scheda completa in formato PDF
Non mi resta che augurarti buona fortuna e buon training e ricorda: